
- Questo evento è passato.
(Per)corso base di Avvicinamento al vino
(Per)corso di Avvicinamento al vino con Sommelier
Dal 19 Ottobre per 5 Mercoledi
Il corso è dedicato a tutti coloro che, con curiosità e interesse, vogliono avvicinarsi al mondo del vino per conoscerne le diverse caratteristiche e peculiarità attraverso l’analisi dei colori, dei profumi e delle emozioni che si sprigionano dai calici.
Verranno date le basi teoriche fondamentali, suddivise in 5 lezioni, per migliorare le capacità critiche dei partecipanti nella qualità, nella degustazione e infine nel giusto abbinamento cibo-vino.
Ogni lezione teorica terminerà con una degustazione pratica di 3 vini abbinati a una specialità gastronomica. In assoluto il momento più formativo, in cui ognuno si potrà confrontare e condividere la propria esperienza gustativa con il Sommelier e gli altri partecipanti.
Le lezioni verranno proiettate su un grande schermo e verrà fornito un libro che aiuterà a ripassare a casa propria i concetti espressi dal Sommelier, in assoluto relax e magari con un bicchiere di vino in mano.
L’intero corso si svolgerà presso Enoé che rilascerà un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗙𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗘𝗟 (𝗣𝗘𝗥)𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗕𝗔𝗦𝗘 𝗗𝗜 𝗔𝗩𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗡𝗢
- 5 lezioni in presenza con degustazione.
- Libro di testo
- Attestato di partecipazione
𝗟𝗘 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗡𝗘𝗟 𝗗𝗘𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗢
𝟭ª 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗶𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮
- Sistemi di allevamento e potatura
- Terreno e microclima
- Struttura e componenti dell’uva. Cos’è il vino?
- Pratiche di cantina
- Degustazione di tre spumanti (frizzante, brut, metodo classico)
𝟮ª 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗘𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮
- Sistemi di vinificazione (in bianco, in rosato,
in rosso, macerazionecarbonica)
- Spumanti (metodo Charmat emetodo classico)
e vini speciali
- Cenni sulla classificazione dei vini e lalegislazione
- Cenni sull’enografia nazionale
- Degustazione di tre vini bianchi (aromatico, secco, strutturato)
𝟯ª 𝗲 𝟰ª 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮
- Anatomia dei sensi e fisiologia della degustazione
- Analisi organolettica
- Tecnica della degustazione
- Esame visivo, olfattivo, degustativo
- Test dei profumi tipici del vino
- Test dei quattro sapori fondamentali
- Degustazione di tre vini rossi per ogni lezione (giovane, leggero, invecchiato)
𝟱ª 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗯𝗯𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗶𝗯𝗼 • 𝘃𝗶𝗻𝗼
- Metodologia
- Sensazioni del cibo e del vino
- Tecnica della degustazione
- Prova pratica di assaggio di cibi con il vino
La cantina e il servizio
- Conservazione del vino Cantina ideale, cantina del giorno, carta dei vini
- Stappatura, decantazione, modalità
e temperatura di servizio
- Forme del bere
- Degustazione di tre vini dolci (spumante aromatico, passito, liquoroso)
DETTAGLI PRENOTAZIONE

Post a Comment